situazione emotiva attuale

In questa sezione possiamo parlare dei traumi del passato, di psicologia e dei problemi in genere.
Questo è anche il forum sullo sfogo dei propri sensi di colpa.

situazione emotiva attuale

Messaggioda RyanTheNorthman » 26/01/2025, 14:04



Ciao a tutti. Come sta andando questo nuovo anno cominciato da poco? Spero che lo stiate passando sereni e rilassati. Per me e la mia famiglia il 2024 non è finito nel migliore dei modi e nemmeno il 2025 è iniziato benissimo, a parte qualche momento positivo che ogni tanto c'è stato, ma questa è un'altra storia; oggi ho deciso di sfogarmi su questo canale per un altro motivo. Ho notato che in pratica non riesco più a piangere: quando c'è o accade qualcosa che mi provoca malessere e mi trasmette emozioni negative, non mi accade più come prima, che in un secondo momento piangevo per buttare un po' fuori (non sempre, a volte avevo anche attacchi di rabbia, dipendeva dalla situazione e dall'evento); adesso tutt'al più mi possono venire il nodo alla gola e gli occhi lucidi, ma l'atto del piangere non arriva, nemmeno quando vorrei farlo. L'ho confidato a mia madre e mi ha detto che è una cosa positiva, e in effetti nella mia testa ciò mi ha fatto pensare "bene, se lo dice una persona più adulta e con più esperienza di me, forse è così, e magari questo mi aiuterà a diventare più forte emotivamente". Volevo sapere anche la vostra idea in merito, in fondo sentire altre opinioni non fa mai male. Grazie.
  • 1

RyanTheNorthman
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 10
Iscritto il: 15/01/2025, 23:26
Località: Lombardia
Citazione: “Il sorriso talvolta è una maschera che la tristezza indossa per non farsi riconoscere.”
Genere: Maschile

situazione emotiva attuale

Messaggioda Riccardina » 26/01/2025, 17:04



Ha ragione la signora, è da deboli.
  • 0

Trump blasts moralisti's ass, Prime Severgnini escapes.

Mister Trump
Immagine
*Fai copia e incolla del codice e vota il glande sondaggio!
http://www.myhelpforum.net/viewtopic.php?f=57&t=16732

E già che ci sei, fai lo stesso con quello del Bunifas!
http://www.myhelpforum.net/viewtopic.php?f=57&t=17308
Avatar utente
Riccardina
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 5888
Iscritto il: 16/07/2014, 12:09
Località: Como
Citazione: Avete votato al glande sondaggio?
viewtopic.php?f=57&t=16732

Anche a quello del Bunifas:
viewtopic.php?f=57&t=17308
Genere: Maschile

situazione emotiva attuale

Messaggioda ClaudiaK » 26/01/2025, 19:13



RyanTheNorthman ha scritto:Ciao a tutti. Come sta andando questo nuovo anno cominciato da poco? Spero che lo stiate passando sereni e rilassati. Per me e la mia famiglia il 2024 non è finito nel migliore dei modi e nemmeno il 2025 è iniziato benissimo, a parte qualche momento positivo che ogni tanto c'è stato, ma questa è un'altra storia; oggi ho deciso di sfogarmi su questo canale per un altro motivo. Ho notato che in pratica non riesco più a piangere: quando c'è o accade qualcosa che mi provoca malessere e mi trasmette emozioni negative, non mi accade più come prima, che in un secondo momento piangevo per buttare un po' fuori (non sempre, a volte avevo anche attacchi di rabbia, dipendeva dalla situazione e dall'evento); adesso tutt'al più mi possono venire il nodo alla gola e gli occhi lucidi, ma l'atto del piangere non arriva, nemmeno quando vorrei farlo. L'ho confidato a mia madre e mi ha detto che è una cosa positiva, e in effetti nella mia testa ciò mi ha fatto pensare "bene, se lo dice una persona più adulta e con più esperienza di me, forse è così, e magari questo mi aiuterà a diventare più forte emotivamente". Volevo sapere anche la vostra idea in merito, in fondo sentire altre opinioni non fa mai male. Grazie.


La mia idea (fondata sulla mia esperienza personale, perchè di più non posso offrire) è che molto possa dipendere dal "tema" (oltre che dall'intelligenza e dal carattere di chi lo vive).
Nel senso che quando qualcosa non ci tocca più, o non più come prima, può dipendere anche solo dal fatto che su quel tema siamo stati così profondamente feriti e ci abbiamo così tanto riflettuto...che - al suo ripresentarsi - ci scattano in automatico le conclusioni a cui eravamo arrivati (soffrendo).
  • 1

ClaudiaK
Amico level six
 
Stato:
Messaggi: 275
Iscritto il: 11/05/2024, 20:42
Località: italia
Genere: Femminile

situazione emotiva attuale

Messaggioda Riccardina » 26/01/2025, 19:27



Chiedi anche una specifica alla mamma: intendeva non piangere in assoluto o non farlo davanti ad altri?
  • 0

Trump blasts moralisti's ass, Prime Severgnini escapes.

Mister Trump
Immagine
*Fai copia e incolla del codice e vota il glande sondaggio!
http://www.myhelpforum.net/viewtopic.php?f=57&t=16732

E già che ci sei, fai lo stesso con quello del Bunifas!
http://www.myhelpforum.net/viewtopic.php?f=57&t=17308
Avatar utente
Riccardina
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 5888
Iscritto il: 16/07/2014, 12:09
Località: Como
Citazione: Avete votato al glande sondaggio?
viewtopic.php?f=57&t=16732

Anche a quello del Bunifas:
viewtopic.php?f=57&t=17308
Genere: Maschile

situazione emotiva attuale

Messaggioda RyanTheNorthman » 26/01/2025, 22:53



Riccardina ha scritto:Chiedi anche una specifica alla mamma: intendeva non piangere in assoluto o non farlo davanti ad altri?

Intendeva piangere in generale, non si riferiva al fatto di farlo da soli o davanti agli altri.
  • 0

RyanTheNorthman
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 10
Iscritto il: 15/01/2025, 23:26
Località: Lombardia
Citazione: “Il sorriso talvolta è una maschera che la tristezza indossa per non farsi riconoscere.”
Genere: Maschile

situazione emotiva attuale

Messaggioda RyanTheNorthman » 26/01/2025, 22:59



Riccardina ha scritto:Ha ragione la signora, è da deboli.

Volevo precisare che avevo chiesto un'opinione riguardo al perché non riuscissi più a piangere, non se fosse da deboli o meno.
  • 0

RyanTheNorthman
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 10
Iscritto il: 15/01/2025, 23:26
Località: Lombardia
Citazione: “Il sorriso talvolta è una maschera che la tristezza indossa per non farsi riconoscere.”
Genere: Maschile

situazione emotiva attuale

Messaggioda Royalsapphire » 26/01/2025, 23:36



Ciao Ryan,
Forse nella tua vita hai vissuto un considerevole numero di esperienze dalle emozioni forti, e magari è per questo che in situazioni “meno pesanti” non ti viene di piangere. Ad esempio, se perdessi una persona a te cara, immagino che piangeresti subito. In fondo, superare le varie situazioni della vita ci fortifica. E mentre pensi che potresti piangere per questo o quel motivo, in realtà sei già andato oltre, sei già cresciuto, e ti trovi a un livello con una soglia più alta di sofferenza per piangere…
Altrimenti mi viene da pensare che qualcosa possa bloccarti, magari la solitudine, o una compagnia poco empatica.
Comunque se ti va di condividere i motivi che ti hanno portato a questa domanda, noi siamo qui :hug:
  • 1

:tao: :rose: :mask: :luce: :home1:
Avatar utente
Royalsapphire
Admin
 
Stato:
Messaggi: 13383
Iscritto il: 12/11/2012, 18:07
Località: Svizzera - Italia
Occupazione: Farmacista e Counselor
Citazione: "Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo" (Gandhi)
Genere: Femminile

situazione emotiva attuale

Messaggioda RyanTheNorthman » 27/01/2025, 10:52



Royalsapphire ha scritto:Ciao Ryan,
Forse nella tua vita hai vissuto un considerevole numero di esperienze dalle emozioni forti, e magari è per questo che in situazioni “meno pesanti” non ti viene di piangere. Ad esempio, se perdessi una persona a te cara, immagino che piangeresti subito. In fondo, superare le varie situazioni della vita ci fortifica. E mentre pensi che potresti piangere per questo o quel motivo, in realtà sei già andato oltre, sei già cresciuto, e ti trovi a un livello con una soglia più alta di sofferenza per piangere…
Altrimenti mi viene da pensare che qualcosa possa bloccarti, magari la solitudine, o una compagnia poco empatica.
Comunque se ti va di condividere i motivi che ti hanno portato a questa domanda, noi siamo qui :hug:


Grazie :hug:
Mi sono fatto questa domanda perché è una cosa iniziata da poco, quasi improvvisa: fino a un paio di mesi fa piangevo quando volevo farlo, poi dopo allora non sono più riuscito, nemmeno le volte nelle quali mi sforzavo.
  • 0

RyanTheNorthman
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 10
Iscritto il: 15/01/2025, 23:26
Località: Lombardia
Citazione: “Il sorriso talvolta è una maschera che la tristezza indossa per non farsi riconoscere.”
Genere: Maschile

situazione emotiva attuale

Messaggioda Lanoia » 27/01/2025, 11:27



Riccardina è parecchio seccante con questo trollaggio. Tolto questo piangere è uno sfogo e quando soffriamo troppo ci riesce difficile esternare le emozioni e piangere...
  • 2

Lanoia
Amico level seven
 
Stato:
Messaggi: 340
Iscritto il: 10/03/2024, 20:48
Località: Turin
Genere: Maschile

situazione emotiva attuale

Messaggioda Lyra2.0 » 28/01/2025, 19:00



RyanTheNorthman ha scritto: Ciao a tutti. Come sta andando questo nuovo anno cominciato da poco?

Ciao, per quanto mi riguarda dirò che "sta andando", nonostante momenti difficili e pensieri bui sto gestendo abbastanza bene il tutto, perciò suppongo di non potermi lamentare, anche se onestamente mi sento molto stanca di tutta questa fatica pur di rimanere a galla. Comunque dato che il focus qui non sono io, arrivo al punto, ovvero la mia opinione riguardo quanto sotto.

RyanTheNorthman ha scritto: Ho notato che in pratica non riesco più a piangere: quando c'è o accade qualcosa che mi provoca malessere e mi trasmette emozioni negative, non mi accade più come prima, che in un secondo momento piangevo per buttare un po' fuori (non sempre, a volte avevo anche attacchi di rabbia, dipendeva dalla situazione e dall'evento); adesso tutt'al più mi possono venire il nodo alla gola e gli occhi lucidi, ma l'atto del piangere non arriva, nemmeno quando vorrei farlo. L'ho confidato a mia madre e mi ha detto che è una cosa positiva, e in effetti nella mia testa ciò mi ha fatto pensare "bene, se lo dice una persona più adulta e con più esperienza di me, forse è così, e magari questo mi aiuterà a diventare più forte emotivamente". Volevo sapere anche la vostra idea in merito, in fondo sentire altre opinioni non fa mai male. Grazie.

Allora, innanzitutto no, a mio modo di vedere non è un bene: il pianto è uno dei modi più funzionali che abbiamo per sfogare, non riuscire a farlo non è esattamente un bene, specie se ne senti il bisogno (nodo alla gola, occhi lucidi, sono segno che ne hai bisogno ma non riesci effettivamente a farlo secondo me). Quindi non è tanto il fatto che prima lo facevi e ora no, perché si può cambiare nel tempo, ma più il fatto che da quello che scrivi sembra che il bisogno tu lo abbia ma non riesca a buttarlo fuori.
Perciò, un po' per esperienza e un po' da quello che dici a me viene da pensare a due cose, ma sono solo supposizioni:
1) forse sei in un periodo difficile in cui per affrontare le tue emozioni spesso ti ritrovi a reprimerle, e quindi anche nel momento in cui sei sul punto di buttarle fuori o ne avresti bisogno in qualche modo ti blocchi;
2) forse stai iniziando a distaccarti/fuggire un po' dalle tue emozioni perché fai fatica a gestirle o comunque a sopportarne il peso.
Ovviamente magari non è nessuna delle due cose, sono solo due idee che mi sono venute e le ho buttate giù.
Di una cosa però sono abbastanza sicura (poi ovviamente posso anche sbagliare, dico solo che dentro di me ne sono sicura): non significa che se uno è più adulto di te ne sappia di più sulle emozioni, specie su quelle tue, ovviamente non conosco tua madre quindi non lo so perché abbia detto così, o cosa intendesse effettivamente comunicarti, ma non farti l'idea che sia non piangere che ti rende più forte emotivamente. Al massimo non piangere quando ne hai bisogno fa sì che accumuli roba negativa dentro di te, che prima o poi esce in qualche modo, e magari quel modo non sarà così funzionale come il pianto. Collegandomi a questo: però puoi anche trovare modi funzionali alternativi al pianto sinché non ti sblocchi, non so bene dirti quali, devi trovare tu quelli che fanno per te, però cose del tipo fare una corsa o se sei un tipo artistico un altro esempio potrebbe essere disegnare quel che senti, oppure ancora scrivere cosa senti, ma anche semplicemente fare qualcosa che ti fa stare bene.

Spero che il confronto ti sia utile,
Lyra.
  • 1

Lyra2.0
Amico level two
 
Stato:
Messaggi: 89
Iscritto il: 21/06/2019, 18:28
Località: lungo un percorso
Genere: Femminile

Prossimo

Torna a Bisogno di sfogarsi su Problemi in genere

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Reputation System ©'