Massimiliano89 ha scritto:Crescendo (ora ho 35 anni) sono sempre stato più sicuro del fatto che l'uomo timido, che non dimostra sicurezza in se stesso, viene scartato dalle donne a priori. Questo non significa che, pur essendone io consapevole, sia riuscito a capire il perchè.
Essenzialmente perché, per ragioni evoluzionistiche, un uomo virile, forte e sicuro può offrire alla partner più capacità di proteggerla e prendersi cura della prole, nonché di avere successo nella vita (il che aumenta il successo evolutivo = riproduttivo).
Invece un uomo insicuro o debole offre meno sicurezza, meno vantaggi evolutivi.
L'attrazione è basata su motivazioni evoluzionistiche in primis (cioè legate al successo riproduttivo).
Poi ci possono essere tante motivazioni aggiuntive, ma quella resta la base.
Pensiamo alla bellezza, ai muscoli maschili o alle curve femminili, ai soldi per le donne, alla gioventù per gli uomini: sono tutti fattori collegati a maggiore successo riproduttivo (in modo diretto o indiretto, come i muscoli).
Secondo le donne, anche quelle più serie e dalla mente più aperta, un uomo timido e insicuro non ha nulla da offrire, ma può fare soltanto la figura del cretino
Questo lo trovo inesatto - e probabile frutto di tue esperienze personali.
In generale le donne non sono così negative verso gli uomini timidi, anzi spesso fanno loro tenerezza; però non ne sono attratte, o semplicemente risultano loro indifferenti / invisibili.
Poi c'è una minoranza che può apprezzare l'uomo timido od essere infastidito da quello molto virile o sicuro di sé... ma sono appunto poche.