Non riesco a smettere di pensare...

Forum di aiuto su Paura e Ansia: Disturbo ossessivo-compulsivo (DOC), Disturbo d’ansia generalizzato (GAD), Disturbo da attacco di panico (DAP), Disturbo post-traumatico da stress, Disturbi del sonno, Fobie sociali o semplici (omofobia, agorafobia, etc).
Di qualunque tipo di ansia o paura si tratti, può essere superato!
L'insonnia è la conseguenza dell'ansia, delle tante peeoccupazioni che affollano la nostra mente, parliamone e buttiamole fuori dal nostro letto!

Non riesco a smettere di pensare...

Messaggioda Cordis » 21/01/2025, 13:36



Ma, insomma, a me i tuoi stati d'animo paiono anche normali... vivi un periodo stressante e ti deprimi.
Lui lavora e dorme, cosa normale in una grande città dove anche gli spostamenti portano via tanto tempo (uno parte presto, a pranzo non rientra, torna, se va bene, ad ora di cena, poi non è che c'hai più voglia/tempo di fare chissache) e siccome lavora e dorme è stressato anche lui.
Te hai cambiato citta, regione, tutto... tutto sembra più difficile...
Datti tempo, devi abituarti, adattarti , trovare nuove fonti di supporto, trovare i tuoi posti in cui andare, persone da poter contattare, vedrai che col tempo la situazione si normalizzerà.
Dai la precedenza al lavoro, coi soldi in tasca il mondo è migliore, non aver paura di presentarti in un posto in cui "non ti senti in grado", perché anche fosse non è che ti arrestano x reato penale.
Poi, una volta ritrovato il tuo equilibrio di vita, potrai fare le tue valutazioni, con calma, su tutto il resto, inclusa la sfera affettiva.
  • 0

Cordis
Amico level fifteen
 
Stato:
Messaggi: 748
Iscritto il: 16/03/2022, 20:37
Località: Italia
Genere: Maschile

Non riesco a smettere di pensare...

Messaggioda Lanoia » 21/01/2025, 13:55



Cordis ha scritto:Ma, insomma, a me i tuoi stati d'animo paiono anche normali... vivi un periodo stressante e ti deprimi.
Lui lavora e dorme, cosa normale in una grande città dove anche gli spostamenti portano via tanto tempo (uno parte presto, a pranzo non rientra, torna, se va bene, ad ora di cena, poi non è che c'hai più voglia/tempo di fare chissache) e siccome lavora e dorme è stressato anche lui.
Te hai cambiato citta, regione, tutto... tutto sembra più difficile...
Datti tempo, devi abituarti, adattarti , trovare nuove fonti di supporto, trovare i tuoi posti in cui andare, persone da poter contattare, vedrai che col tempo la situazione si normalizzerà.
Dai la precedenza al lavoro, coi soldi in tasca il mondo è migliore, non aver paura di presentarti in un posto in cui "non ti senti in grado", perché anche fosse non è che ti arrestano x reato penale.
Poi, una volta ritrovato il tuo equilibrio di vita, potrai fare le tue valutazioni, con calma, su tutto il resto, inclusa la sfera affettiva.



Ma neanche restare con una persona che sai che non ti ama e non vuole costruire niente è positivo. Alla lunga meglio ritornare single a mio avviso e uscire e farsi nuove amiche. Ha 3 anni in meno di me mica ha 50 anni...capisco che per una donna arrivare a 34 anni con tutti questi dubbi e insicurezze è deprimente se ci pensi tutto il giorno e soprattutto se guardi le altre che hanno fatto tutto e sono sistemate e serene..ma la vita è così, non tutti sono fortunati che riescono tutto a primo colpo o hanno dietro una famiglia che ti aiuta in tutto...lei purtroppo la sua famiglia ce l'ha lontana e la lontananza si sente dopo un po'...la capisco!
  • 0

Lanoia
Amico level seven
 
Stato:
Messaggi: 341
Iscritto il: 10/03/2024, 20:48
Località: Turin
Genere: Maschile

Non riesco a smettere di pensare...

Messaggioda Cordis » 21/01/2025, 14:45



Be io mi son basato su quanto ha raccontato lei, mi sembra viva un periodo di vita oggettivamente stressante, poi i periodi stressanti passano e uno si ritrova i cocci di ciò che ha rotto.
E questo vale sia per lei che per lui.

Io poi, da uomo, capisco lui, non nel senso che gli do ragione, ma nel senso che pure io, se mi trovo troppi pesi sulle spalle, mi agito un po' per vedere di scaricarne qualcuno. Le donne fanno lo stesso, a modo loro, è normale puo capitare a tutti, quindi penso sia meglio aspettare e non prendere decisioni affrettate, basate sullo stato d'animo del momento, che magari domani, o fra un anno, passa
  • 0

Cordis
Amico level fifteen
 
Stato:
Messaggi: 748
Iscritto il: 16/03/2022, 20:37
Località: Italia
Genere: Maschile

Non riesco a smettere di pensare...

Messaggioda Lanoia » 21/01/2025, 15:10



Cordis ha scritto:Be io mi son basato su quanto ha raccontato lei, mi sembra viva un periodo di vita oggettivamente stressante, poi i periodi stressanti passano e uno si ritrova i cocci di ciò che ha rotto.
E questo vale sia per lei che per lui.

Io poi, da uomo, capisco lui, non nel senso che gli do ragione, ma nel senso che pure io, se mi trovo troppi pesi sulle spalle, mi agito un po' per vedere di scaricarne qualcuno. Le donne fanno lo stesso, a modo loro, è normale puo capitare a tutti, quindi penso sia meglio aspettare e non prendere decisioni affrettate, basate sullo stato d'animo del momento, che magari domani, o fra un anno, passa


Si ma se ne hanno già parlato e non hanno risolto nulla, la capisco, perché vivere da separati in casa o che ognuno pensa per sé non è bello...a me sembra di capire che lei ci soffre per questa situazione e anche questo si ripercuote nel suo malessere che la porta a non uscire da questo circolo vizioso dell'insoddisfazione della sua vita...
  • 0

Lanoia
Amico level seven
 
Stato:
Messaggi: 341
Iscritto il: 10/03/2024, 20:48
Località: Turin
Genere: Maschile

Non riesco a smettere di pensare...

Messaggioda Jeje891 » 21/01/2025, 19:11



Lanoia ha scritto:L'invidia è una brutta cosa...ci limita...
In questo momento devi fare chiarezza e procedere per gradi e per farlo devi concentrarti su te stessa. Se per te la priorità è un lavoro stabile oppure fare la mamma...se il tuo compagno ha un buon lavoro stabile con almeno 1800/2000 euro al mese di stipendio allora puoi cercare di convincerlo a fare famiglia altrimenti lascia perdere. Rischieresti di trovarti ancora più incasinata di adesso se per disgrazia lui ti lascia, saresti una ragazza madre e disoccupata...per me dovresti procedere per gradi, concentrarti sui tuoi obiettivi senza sentirti inferiore o la pecora nera della famiglia perché nella vita non siamo tutti uguali.. c'è chi riesce prima e chi dopo oppure chi non ci riesce...ma il punto è che tu devi raggiungere almeno un obiettivo.


Si lo so che l'invidia è una brutta e bestia...e mi sento male nel provarla...ma allo stesso tempo sono orgogliosa di com'è diventata mia sorella e di tutti gli ostacoli che ha trovato durante il suo percorso..in poche parole lei ha ottenuto tutto quello che io sognavo...ma come mi hanno scritto in molti credo di aver capito i miei errori...ho guardato troppo la vita degli altri e ho perso di vista il mio percorso...e mi sono ritrovata a volere troppe cose insieme e alla fine ho combinato solo tanti casini... comunque hai detto le stesse parole del mio compagno..quando gli parlo di questi miei momenti di sconforto lavoro e del desiderio di avere un figlio..mi ha fatto una domanda...ma tu vuoi un lavoro stabile? Oppure diventare mamma? Io ho solo risposto che ho paura di perdere tempo e che poi non potrò averne più di figli...ma allo stesso tempo vorrei lavorare per contribuire alle spese della famiglia...
  • 1

Jeje891
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 14
Iscritto il: 30/12/2024, 20:29
Località: Milano
Genere: Femminile

Non riesco a smettere di pensare...

Messaggioda Cordis » 21/01/2025, 19:16



...ma tu vuoi un lavoro stabile? Oppure diventare mamma?

Nulla vieta di portare avanti entrambi i progetti, nel peggiore dei casi interromperai il lavoro, nel migliore andrai in maternità.
  • 0

Cordis
Amico level fifteen
 
Stato:
Messaggi: 748
Iscritto il: 16/03/2022, 20:37
Località: Italia
Genere: Maschile

Non riesco a smettere di pensare...

Messaggioda Jeje891 » 21/01/2025, 19:22



Cordis ha scritto:Ma, insomma, a me i tuoi stati d'animo paiono anche normali... vivi un periodo stressante e ti deprimi.
Lui lavora e dorme, cosa normale in una grande città dove anche gli spostamenti portano via tanto tempo (uno parte presto, a pranzo non rientra, torna, se va bene, ad ora di cena, poi non è che c'hai più voglia/tempo di fare chissache) e siccome lavora e dorme è stressato anche lui.
Te hai cambiato citta, regione, tutto... tutto sembra più difficile...
Datti tempo, devi abituarti, adattarti , trovare nuove fonti di supporto, trovare i tuoi posti in cui andare, persone da poter contattare, vedrai che col tempo la situazione si normalizzerà.
Dai la precedenza al lavoro, coi soldi in tasca il mondo è migliore, non aver paura di presentarti in un posto in cui "non ti senti in grado", perché anche fosse non è che ti arrestano x reato penale.
Poi, una volta ritrovato il tuo equilibrio di vita, potrai fare le tue valutazioni, con calma, su tutto il resto, inclusa la sfera affettiva.

Io lo capisco che anche lui è stressato ma ha 2 anni più di me e stiamo facendo una vita da casa di riposo. Lavora di notte...e dorme tutto il giorno si sveglia e torna a lavoro...io vado a fare le mie ore e poi sono sola. Poi comunque se voglio andare in giro da sola lui mi fa capire che vuole uscire con me ma puntualmente non si sveglia e l'uscita salta. E succede che si litiga. Io gli ho parlato apertamente che capisco la stanchezza non voglio mica andare a fare festa tutti i giorni. Gli ho chiesto almeno 1 volta a settimana di poterci svagare un po' cinema, pizza passeggiata qualsiasi cosa. E naturalmente stare insieme...mi dice di si ma non ha le forze...ti dico che non ho nemmeno più voglia di comprare vestiti tanto sto sempre in pigiama e tute da lavoro. E lui anche.
  • 1

Jeje891
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 14
Iscritto il: 30/12/2024, 20:29
Località: Milano
Genere: Femminile

Non riesco a smettere di pensare...

Messaggioda Lanoia » 21/01/2025, 19:35



Fare la notte è pesante e non ti abitui mai. Io l'ho fatta per 8 mesi poi ho chiesto di cambiare non ne potevo più... staccavo alle 6 e avevo una fame da lupi, poi arrivavo a casa e svenivo letteralmente sul divano o sul letto..mi alzavo alle 13 con zero voglia però dopo aver mangiato uscivo e mi svegliavo e la sera ero bello attivo e già alle 21,20 dovevo rientrare...la giornata volava...però il fine settimana non lavoravo e staccavo solo che la notte di sabato e domenica non riuscivo a dormire.. comunque io uscivo eh non stavo sempre a casa, anche perché, dovevo fare spesa e cucinare...il fine settimana andavo a ballare tranquillamente. Poi lo stipendio era ottimo 2000 al mese. Magari adesso è inverno e siete un po' apatici poi magari verso primavera e estate uscirete...
  • 0

Ultima modifica di Lanoia il 21/01/2025, 19:38, modificato 1 volta in totale.
Lanoia
Amico level seven
 
Stato:
Messaggi: 341
Iscritto il: 10/03/2024, 20:48
Località: Turin
Genere: Maschile

Non riesco a smettere di pensare...

Messaggioda Cordis » 21/01/2025, 19:37



Ho presente com'è fare i turni, in genere ognuno ha i propri ritmi sonno/veglia, ad esempio io se faccio la notte mi sveglio al pomeriggio fresco come una rosa, se faccio il mattino, al pomeriggio sono distrutto, niente da fare...
Evidentemente il tuo compagno sopporta male il fatto di lavorare di notte, se è cosi c'è poco da fare: deve cambiare lavoro, altrimenti sara sempre cosi. Certo col tempo uno un po' si abitua, ma se non va non va
...
Si però un momento, do per scontato che siamo tutti consapevoli che un cristiano deve dormire 7/8 ore al giorno eh, cioè se uno va a letto alle 8 è normale che dorma fino alle 4
  • 1

Ultima modifica di Cordis il 21/01/2025, 19:44, modificato 1 volta in totale.
Cordis
Amico level fifteen
 
Stato:
Messaggi: 748
Iscritto il: 16/03/2022, 20:37
Località: Italia
Genere: Maschile

Non riesco a smettere di pensare...

Messaggioda Jeje891 » 21/01/2025, 19:42



Cordis ha scritto:Ho presente com'è fare i turni, in genere ognuno ha i propri ritmi sonno/veglia, ad esempio io se faccio la notte mi sveglio al pomeriggio fresco come una rosa, se faccio il mattino, al pomeriggio sono distrutto, niente da fare...
Evidentemente il tuo compagno sopporta male il fatto di lavorare di notte, se è cosi c'è poco da fare: deve cambiare lavoro, altrimenti sara sempre cosi. Certo col tempo uno un po' si abitua, ma se non va non va


Lavora di notte da 15 anni...io non so è una mia supposizioni ma sembra che si è impigrito e ha preso la malattia del sonno...no lui i riposi non glieli fanno fare sempre in poche parole se fa 2 riposi al mese è un miracolo.
Lui quando è di riposo di notte non riesce più a dormire
  • 0

Jeje891
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 14
Iscritto il: 30/12/2024, 20:29
Località: Milano
Genere: Femminile

PrecedenteProssimo

Torna a Forum su Paura, Ansia, Attacchi di Panico, Fobie, Ossessioni, Insonnia e Stress

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Reputation System ©'