E se iniziassimo tutti a cambiare alimentazione?

Proprio come se fossimo al bar!
Condividiamo momenti di felicità!! Parliamo di tutti quegli argomenti che non rientrano nelle sezioni più specifiche.

E se iniziassimo tutti a cambiare alimentazione?

Messaggioda Lanoia » 18/01/2025, 13:01



Oggi giorno vedendo tutti i supermercati che ci sono con banchi enormi di carne già imballata pronta all'acquisto, mi domando ma quanta carne sprechiamo ogni santo giorno? E se tutti nel nostro piccolo iniziassimo a mangiare meglio? Non solo carne anche per prodotti raffinati pieni di zuccheri che a lungo andare fanno solo male. Esempio io mangio molta meno carne di prima forse solo due volte alla settimana proprio quando sento la necessità mi faccio una bella bistecca gigante alla piastra/brace o sennò cucino carne bianca in prevalenza. Il coniglio non lo mangio più. Preferisco pollame, tacchino, faraone e via dicendo... consumo più che altro verdure, uova, zuppe, la pasta non tutti i giorni o piatti consumo che preparo io con diversi tipi di legumi che sono anche proteici, anche se meno di uova e carne e a volte il pesce per cambiare un po'. La colazioni con biscotti pieni di zucchero non le faccio più colazione, o uno yogurt o frutta e se proprio ho tanta fame mi faccio i toast e comunque vado più sul salato perché mi sono reso conto che assumo troppo zucchero durante il giorno che come ben saprete si trova anche nella pasta e in altri surrogati. Dolci e via dicendo... anche il caffè cerco di berlo amaro anche se mi fa schifo...e facendo attenzione e cambiando alimentazione sto meglio fisicamente. Prima mi alzavo stanco al mattino e durante il giorno ero moscio soprattutto dopo pranzo, ora va molto meglio ho più energia...e comunque prendo anche integratori per aiutare ad avere sempre più nutrimenti...di peso non sono calato per niente, sempre 70 peso ho solo più energia fisica. Ma se tutti limitassimo il consumo di carne, zuccheri, e anche pane e pizze non ci guadagnerebbe anche il pianeta??? Ogni tanto mi concedo uno strappo e vado a mangiare fuori,e pizza, farinate, parmigiane le mangio si ma moltoo meno di prima forse anche una sola volta al mese...
  • 1

Lanoia
Amico level seven
 
Stato:
Messaggi: 340
Iscritto il: 10/03/2024, 20:48
Località: Turin
Genere: Maschile

E se iniziassimo tutti a cambiare alimentazione?

Messaggioda VeraVita » 18/01/2025, 13:58



Lanoia ha scritto:Oggi giorno vedendo tutti i supermercati che ci sono con banchi enormi di carne già imballata pronta all'acquisto, mi domando ma quanta carne sprechiamo ogni santo giorno? E se tutti nel nostro piccolo iniziassimo a mangiare meglio? Non solo carne anche per prodotti raffinati pieni di zuccheri che a lungo andare fanno solo male. Esempio io mangio molta meno carne di prima forse solo due volte alla settimana proprio quando sento la necessità mi faccio una bella bistecca gigante alla piastra/brace o sennò cucino carne bianca in prevalenza. Il coniglio non lo mangio più. Preferisco pollame, tacchino, faraone e via dicendo... consumo più che altro verdure, uova, zuppe, la pasta non tutti i giorni o piatti consumo che preparo io con diversi tipi di legumi che sono anche proteici, anche se meno di uova e carne e a volte il pesce per cambiare un po'. La colazioni con biscotti pieni di zucchero non le faccio più colazione, o uno yogurt o frutta e se proprio ho tanta fame mi faccio i toast e comunque vado più sul salato perché mi sono reso conto che assumo troppo zucchero durante il giorno che come ben saprete si trova anche nella pasta e in altri surrogati. Dolci e via dicendo... anche il caffè cerco di berlo amaro anche se mi fa schifo...e facendo attenzione e cambiando alimentazione sto meglio fisicamente. Prima mi alzavo stanco al mattino e durante il giorno ero moscio soprattutto dopo pranzo, ora va molto meglio ho più energia...e comunque prendo anche integratori per aiutare ad avere sempre più nutrimenti...di peso non sono calato per niente, sempre 70 peso ho solo più energia fisica. Ma se tutti limitassimo il consumo di carne, zuccheri, e anche pane e pizze non ci guadagnerebbe anche il pianeta??? Ogni tanto mi concedo uno strappo e vado a mangiare fuori,e pizza, farinate, parmigiane le mangio si ma moltoo meno di prima forse anche una sola volta al mese...


Guarda io sono 10 anni che non mangio carne e pesce ma ogni volta mi imbatto in persone che mi dicono che se non le mangio me ne vado al creatore e via discorrendo.. o, comunque, mi imbatto in vere e proprie battaglie. E, considera che io non ho mai detto a nessuno di fare come me. Le persone devono fare come meglio credono. A me la tua domanda è piaciuta moltissimo e sono le stesse domande che anch'io mi pongo. Però, non so bene come comportarmi. Infatti, forse, è meglio parlarne con persone con cui condividono il nostro stesso pensiero..
  • 0

VeraVita
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 1630
Iscritto il: 04/09/2021, 10:44
Località: Roma
Citazione: "È strano come quando manca qualcosa, il mondo stia sempre a ricordartelo in tutta la sua bellezza"
Genere: Femminile

E se iniziassimo tutti a cambiare alimentazione?

Messaggioda Lanoia » 18/01/2025, 14:12



Ma io non l'ho eliminata, ho solo ridotto il consumo. E sto molto meglio, non sono per niente denutrito. Poi io non seguo mode, mangio tutto, ogni tanto mi concedo qualche sfizio. Forse dovrei ridurre l'uso di caffè ma già sono riuscito a smettere di fumare, togliermi proprio tutto non ce la faccio :lol:
  • 2

Lanoia
Amico level seven
 
Stato:
Messaggi: 340
Iscritto il: 10/03/2024, 20:48
Località: Turin
Genere: Maschile

E se iniziassimo tutti a cambiare alimentazione?

Messaggioda ClaudiaK » 18/01/2025, 14:17



Non sono una "Nutrizionista" ...ma sono proprio esausta di sentire o leggere - ogni giorno - la "trovata quotidiana" di questo o quel sedicente nutrizionista...

Penso solo che se tornassimo all'alimentazione dei nostri bisnonni POVERI avremmo solo fa guadagnarne, sia in Salute che in Tasca.

Per me e per la mia famiglia lo faccio, e mi sembra che sia essenziale SOLO un minimo di dimestichezza con i fornelli, di quel livello che oggi anche una matricola universitaria può apprendere dai tutorial in rete (CONFRONTANDOLI, con un attimo di pazienza, perchè di bojate di sedicenti "esperti" se ne trovano TANTE anche lì...).
Non nascondo (anxi sono fiera) di aver convogliato nella differenziata svariati kili di...semi vari dal mondo e frutti e radici dal mondo...TUTTI acquistati da mio figlio (che è comunque un giovane adulto) sulla scorta dei consigli web e/o di amici "nutrizionisti"...con la triennale... :facepalm:

Oggi ci ride anche lui, ma c'è voluto qualche anno di Pazienza di Giobbe (mia) per farlo ragionare che una (per dire) "pasta e ceci" fatta con tutti i sacri crismi fosse decisamente più tranqui d una "tartare di salmone con avocado" (teroricamente pullulante di Omega 3)...quando dell'avocado dobbiamo ancora interiorizzare quale sia il giusto grado di maturazione per consulmarlo :lol: :lol: :lol: e del salmone, come del tonno, dovremmo SAPERE quale sia la zona FAO di pesca, oltre che la quantità di metalli pesanti comunque accumulati SIA nelle loro carni e SIA nel loro confezionamento... :pazzo:

E' solo la mia opinione, ma...per me...Dieta Mediterranea a vita persa FOR EVER!
E mai dimenticando che...proprio alle strette-strettissime...si può partire dal sanissimo "pane e olio" (se ci curiamo di sapere da dove venga il pane e da dove l'olio)...

:hug:
  • 1

ClaudiaK
Amico level six
 
Stato:
Messaggi: 275
Iscritto il: 11/05/2024, 20:42
Località: italia
Genere: Femminile

E se iniziassimo tutti a cambiare alimentazione?

Messaggioda ClaudiaK » 18/01/2025, 14:27



VeraVita ha scritto:io sono 10 anni che non mangio carne e pesce..


Nel più assoluto rispetto della tua condotta...io dico solo che non riesco neanche ad immaginare come tu ci riesca...
Mi spiego: io, francamente, boh...., se non consumo questi alimenti per GIORNI, come mi accade e mi faccio accadere, SINCERAMENTE...arrivo al punto che ne sento proprio la necessità FISICA...

E' in corso, adesso, una rivalutazione globale delle uova, demonizzate per decenni.
Onestamente me sono abbastanza fregata anche in passato, nel senso che sono parecchie le preparazioni che richiedono uova e che io ho sempre realizzato e consumato...
Ma A ME PERSONALMENTE...se non consumo proteine ANIMALI per tot tempo, e pur essendo tutt'altro che una "golosa mangiona"...mi mancano proprio e LO SENTO FISICAMENTE !!!........ :unsure:
  • 1

ClaudiaK
Amico level six
 
Stato:
Messaggi: 275
Iscritto il: 11/05/2024, 20:42
Località: italia
Genere: Femminile

E se iniziassimo tutti a cambiare alimentazione?

Messaggioda Lanoia » 18/01/2025, 14:31



Si certo, ma io la compro al mercato la verdura dal contadino oppure me la coltivo io, ho il giardino dietro casa. Non so neanche cosa sia l'avocado ma sicuramente sarà un frutto esotico...io mangio e coltivo quello che conosco. Quest'anno ho avuto il record di un pomodoro cuore di bue di un 1,2 kg una bestia. Buonissimo. Le piantine le prendo dal vivaio dietro casa mia compresi concimi e sementi vari. Poi ovviamente non avendo una serra, il maltempo estivo danni ne fa parecchi e non tutto viene su perfettamente...ma non mi posso lamentare...
Un tempo avevo il recinto con le galline ma le ho dovute togliere perché non avevo tempo da dedicarci e poverine erano li che mi guardavano e aspettavano cibo ..e poi gli animali attirano i topi e a me fanno schifo. Per cui non le ho più tenute. Comunque come dice claudia il cibo povero dei nostri nonni era il migliore e non c'era l'inquinamento dovuto ad allevamenti intensivi come c'è oggi.

PS: giusto per fare presente due cose che vanno di moda e che non ho mai mangiato per puro disinteresse mio sono il sushi e il poke hawaiano che tutti dicono essere cibi buonissimi... dovrò provarli...una mia ex collega tutti i giorni andava a mangiare sto poke al centro commerciale... aveva il posto fisso al tavolino del locale.. :lol:
  • 3

Ultima modifica di Lanoia il 18/01/2025, 14:39, modificato 1 volta in totale.
Lanoia
Amico level seven
 
Stato:
Messaggi: 340
Iscritto il: 10/03/2024, 20:48
Località: Turin
Genere: Maschile

E se iniziassimo tutti a cambiare alimentazione?

Messaggioda VeraVita » 18/01/2025, 14:39



ClaudiaK ha scritto:Non sono una "Nutrizionista" ...ma sono proprio esausta di sentire o leggere - ogni giorno - la "trovata quotidiana" di questo o quel sedicente nutrizionista...

Penso solo che se tornassimo all'alimentazione dei nostri bisnonni POVERI avremmo solo fa guadagnarne, sia in Salute che in Tasca.

Per me e per la mia famiglia lo faccio, e mi sembra che sia essenziale SOLO un minimo di dimestichezza con i fornelli, di quel livello che oggi anche una matricola universitaria può apprendere dai tutorial in rete (CONFRONTANDOLI, con un attimo di pazienza, perchè di bojate di sedicenti "esperti" se ne trovano TANTE anche lì...).
Non nascondo (anxi sono fiera) di aver convogliato nella differenziata svariati kili di...semi vari dal mondo e frutti e radici dal mondo...TUTTI acquistati da mio figlio (che è comunque un giovane adulto) sulla scorta dei consigli web e/o di amici "nutrizionisti"...con la triennale... :facepalm:

Oggi ci ride anche lui, ma c'è voluto qualche anno di Pazienza di Giobbe (mia) per farlo ragionare che una (per dire) "pasta e ceci" fatta con tutti i sacri crismi fosse decisamente più tranqui d una "tartare di salmone con avocado" (teroricamente pullulante di Omega 3)...quando dell'avocado dobbiamo ancora interiorizzare quale sia il giusto grado di maturazione per consulmarlo :lol: :lol: :lol: e del salmone, come del tonno, dovremmo SAPERE quale sia la zona FAO di pesca, oltre che la quantità di metalli pesanti comunque accumulati SIA nelle loro carni e SIA nel loro confezionamento... :pazzo:

E' solo la mia opinione, ma...per me...Dieta Mediterranea a vita persa FOR EVER!
E mai dimenticando che...proprio alle strette-strettissime...si può partire dal sanissimo "pane e olio" (se ci curiamo di sapere da dove venga il pane e da dove l'olio)...

:hug:


E, se ti dicessi pure che ogni 3 mesi faccio un digiuno di una settimana? Dove bevo solo acqua?
Per me è abitudine. Poi, non lo so. Io ho imparato che abbiamo bisogno di relativamente poco per vivere. Ma io non voglio convincere nessuno. Magari, fra qualche anno mi ricrederò. Io comunque continuo a mangiare uova e formaggi. Ma i formaggi fanno malissimo.. ad ogni modo, ti ripeto, sono discorsi ampi questo. Ognuno crede alle sue idee. Però concordo che il cibo di una volta era migliore. Ammiro Lanoia che ha persino un pezzo di terra dove poter coltivare le sue verdure. Mi piacerebbe tanto poterlo fare io! Chissà un giorno!
Grazie ClaudiaK per le tue consuete belle domande che mi fanno riflettere ^^
  • 2

VeraVita
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 1630
Iscritto il: 04/09/2021, 10:44
Località: Roma
Citazione: "È strano come quando manca qualcosa, il mondo stia sempre a ricordartelo in tutta la sua bellezza"
Genere: Femminile

E se iniziassimo tutti a cambiare alimentazione?

Messaggioda Ponte75 » 18/01/2025, 14:43



Ciao. Causa forte disbiosi intestinale sto iniziando a cambiare alimentazione. Per ora dovrò rinunciare al glutine, agli zuccheri, ai formaggi ed a tanto altro. Ma penso che sia un bene. Tra carni, zuccheri e farine raffinate e tanto altro non sarà un male. Mi mancheranno tanto i dolci :( hahaha
  • 1

Ponte75
Amico level ten
 
Stato:
Messaggi: 461
Iscritto il: 07/06/2022, 20:33
Località: Roma
Genere: Maschile

E se iniziassimo tutti a cambiare alimentazione?

Messaggioda Lanoia » 18/01/2025, 14:46



Si veravita tante cose le ho imparate da mio nonno e altre sono andato a tentativi. Si, ho la fortuna di avere questo pezzo di terra diciamo che è mio e me lo curo, poi c'è un pozzetto con un motorino automatico che preleva l'acqua dal pozzo per irrigare così ho quanta acqua voglio che arriva da sotto una falda. Però già quest'anno ha fatto due downburst trombe d'aria potenti con grandine e mi hanno distrutto quasi tutto, i pomodori si sono salvati solo perché avevo montato la rete antigrandine sopra sennò ciao.. l'orto è bello farlo ma richiede cura ogni giorno e io non ho tanto tempo per cui spesso trascuro o metto meno cose rispetto a quelle che vorrei ..
  • 0

Lanoia
Amico level seven
 
Stato:
Messaggi: 340
Iscritto il: 10/03/2024, 20:48
Località: Turin
Genere: Maschile

E se iniziassimo tutti a cambiare alimentazione?

Messaggioda Lanoia » 18/01/2025, 14:55



Ponte75 ha scritto:Ciao. Causa forte disbiosi intestinale sto iniziando a cambiare alimentazione. Per ora dovrò rinunciare al glutine, agli zuccheri, ai formaggi ed a tanto altro. Ma penso che sia un bene. Tra carni, zuccheri e farine raffinate e tanto altro non sarà un male. Mi mancheranno tanto i dolci :( hahaha



A me troppi zuccheri mi facevano stare malissimo di notte, quante notti insonni con la tachicardia notturna, eliminando la colazione con latte e biscotti, dolci vari, patatine e porcherie varie sto molto meglio. Poi ho dovuto eliminare tutti gli affettati e salumi in generale, l'unica cosa che mangio ogni tanto è il prosciutto cotto. Il pesce me lo prendo intero o alla griglia o al forno lo digerisco benissimo. Quello in scatola a volte mi dà problemi, tipo il tonno o lo sgombro sott'olio. Correggendo queste cose sto molto meglio. E comunque quando ti fai una bella bistecca di filetto o sottofiletto dopo tanto tempo te la gusti con piacere :lol:
  • 0

Lanoia
Amico level seven
 
Stato:
Messaggi: 340
Iscritto il: 10/03/2024, 20:48
Località: Turin
Genere: Maschile

Prossimo

Torna a Il bar degli amici del forum

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Reputation System ©'