Cosa farete a Natale e a capodanno?

Quante volte ci lasciamo attraversare istintivamente da vergogna e senso di colpa?
In quanti siamo stati abbandonati? In quanti ci ritroviamo oggi completamente soli? In quanti possiamo dire di avere tanti amici quando sorridiamo, ma nessuno accanto quando piangiamo? ...Forse abbiamo qualcosa in comune.
Abbattiamo la solitudine instaurando dei legami forti tra noi, sfogandoci, ascoltandoci e costruendo qualcosa di importante tra noi. Cerchiamo di trarre dalla nostra unione la forza necessaria per rimettere in piedi la nostra vita.

Cosa farete a Natale e a capodanno?

Messaggioda Lanoia » 06/01/2025, 12:23



Nuisance ha scritto:Io devo dire che se cercate un ristorante in portogallo per vigilia e natale rimarrete molto delusi idem per capodanno. Sarà che comunque lavoravo e in portogallo i festivi sono solo 25 e 1, niente 26 (santo Stefano) o il 6 (befana). Ho pranzato a ogni festivo al ristorante indiano sotto casa che letteralmente pubblicizzava che rimanevano aperti durante i festivi. Per il resto sono stato con mia madre, abbiamo visitato Sintra dove mi sono quasi rotto un piede, maledette scalinate in pietra!


Ma infatti santo Stefano e la befana sono due feste inutili...servono solo a chi deve prolungare le vacanze e con la scusa fare addirittura 12 giorni di ferie pagate...dal 25 al 06 tutti a spassarsela in montagna o mare... E aziende chiuse.
  • 0

Lanoia
Amico level seven
 
Stato:
Messaggi: 341
Iscritto il: 10/03/2024, 20:48
Località: Turin
Genere: Maschile

Cosa farete a Natale e a capodanno?

Messaggioda Lanoia » 06/01/2025, 12:38



DanyDuck ha scritto:
ClaudiaK ha scritto:In tutta sincerità ci sono arrivata proprio "per caso", nel senso che questa ricerca non faceva parte di alcun mio programma.
Però è mia consuetudine quella di cazzeggiare su argomenti che sono da me lontanissimi, quando non ho sonno.
Diciamo che l'ho fatto con lo stesso animo con cui mi capitò di seguire le orme (esempio) del "terrapiattismo". XD
E poi, di solito, vado anche a vedermi quale sia il curriculum vitae del personaggio di turno, molto sinceramente prendendo a base la Wiki.

Quello di Padre Amorth è molto particolare, in tanti sensi.
Non sono cattolica praticante (ma proprio no!).
Avverto comunque istintivamente una sua fortissima autorevolezza.
E mi ha colpita proprio tanto un passaggio in cui si esprimeva come uno Psichiatra dei giorni nostri. Quello in cui, parlando di Perdono, diceva senza esitazioni : "c'è chi sostiene che perdonerebbe anche Giuda!" e continuava con "Eh no! A Giuda tocca solo l'Inferno! Non ci può essere Perdono per chi ha scelto il Male!". :bookread:


Io invece essendo un appassionato di scienza, astronomia e storia tendo a "cazzeggiare" su internet proprio su questi argomenti e negli ultimi anni pur essendo cresciuto in una famiglia fortemente cattolica sono diventato oltre che non praticante pure molto scettico a riguardo, ovvero se guardiamo la storia della nostra umanità, cioè da quando sono comparse le prime civiltà come Egizi, Etruschi o Sumeri, sono comparse anche le prime religioni, tutte con divinità diverse tra loro (alcune neanche poi così diverse), ma tutte con un minimo comune denominatore, ovvero un aldilà che ci aspetta dopo la morte, quindi come probabilmente erano tutte frutto di fantasia di uomini di quell'epoca che non conoscevano come si era formato l'universo e la vita sul nostro pianeta è probabile che sia frutto di fantasia anche la nostra religione Cattolica, ma mi rendo conto che l'argomento oltre ad essere soggettivo è particolarmente complesso e controverso da discutere...



Io non sono un fanatico religioso né sono cresciuto in una famiglia cattolica però la storia di Gesù mi ha sempre affascinato. Forse perché il mio è un nome ebraico, con simbolo biblico, mi ha sempre incuriosito sia la storia di Israele, Gerusalemme e mi piacerebbe un giorno visitarle, sperando che finiscano tutte queste guerre inutili...
  • 1

Lanoia
Amico level seven
 
Stato:
Messaggi: 341
Iscritto il: 10/03/2024, 20:48
Località: Turin
Genere: Maschile

Cosa farete a Natale e a capodanno?

Messaggioda DanyDuck » 06/01/2025, 13:25



ClaudiaK ha scritto:Purtroppo è vero che - per colpa mia - siamo completamente OT, e di questo mi scuso.

Poi trovo interessantissimo il punto che accenni. E sostanzialmente la penserei nello stesso modo.
Per dirla tutta...credo che non riuscirei a essere "osservante-praticante" (cattolica) neanche sotto tortura. E questo è un fatto certo.
Non a caso...mi restano Mitici i "rivoluzionari" Cristiani che sono stati persino in odore di scomunica da Santa Romana Chiesa (Da Francesco d'Assisi a Padre Pio).
Epperò ...bah...aldilà dei riti e dei paludamenti (tipici di tutte le religioni e assai roboanti e impegnativi nel Cattolicesimo) ...qualcosa di Potente e Profondamente Vero, dai Cristiani illustri che hanno rischiato la scomunica, arriva eccome!
Apparteniamo a generazioni, per dire, che anche se non possono aver incontrato Padre Pio...spesso hanno persino nelle loro famiglie la testimonianza diretta di congiunti che ne furono miracolati e/o che furono testimoni diretti delle ultra-particolarità di questo Mistico, pur fatto tutto "a modo suo"...
E...come la mettiamo? :confused:


Sul fatto che nella storia del Cristianesimo ci siano stati dei grandi come San Francesco a prescindere dalla religione sono d'accordo con te, sul fatto di possibili miracoli è sicuramente un qualcosa di affascinante (esistono anche casi di persone che affermano di essere stati miracolati dopo aver fatto un bagno nell'acqua di Lourdes), peccato però che non esiste nessuna prova certa che sia andata veramente così, è un po' come l'arrivo di creature aliene sulla terra, ci sono un sacco di pseudo avvistamenti/testimonianze, ma nessuna prova certa...
  • 0

Avatar utente
DanyDuck
Amico level seven
 
Stato:
Messaggi: 319
Iscritto il: 23/09/2019, 19:52
Località: Alessandria
Genere: Maschile

Cosa farete a Natale e a capodanno?

Messaggioda DanyDuck » 06/01/2025, 13:33



Lanoia ha scritto:
Io non sono un fanatico religioso né sono cresciuto in una famiglia cattolica però la storia di Gesù mi ha sempre affascinato. Forse perché il mio è un nome ebraico, con simbolo biblico, mi ha sempre incuriosito sia la storia di Israele, Gerusalemme e mi piacerebbe un giorno visitarle, sperando che finiscano tutte queste guerre inutili...



Pure io concordo che Gesù sia stato un grande per ciò che predicava, solo che c'è la probabilità che si fosse auto convinto di essere il figlio di Dio, ma in realtà non lo era (gli stessi Ebrei non lo riconoscono come figlio d Dio ed attendono ancora il vero messia), poi se stiamo a vedere la Sindone ovvero la prova della sua esistenza la situazione peggiora ancora, infatti secondo la datazione fatte del tessuto, il lenzuolo risalirebbe al 1200 DC, quindi un fake (come si direbbe ad i giorni nostri).
  • 0

Avatar utente
DanyDuck
Amico level seven
 
Stato:
Messaggi: 319
Iscritto il: 23/09/2019, 19:52
Località: Alessandria
Genere: Maschile

Cosa farete a Natale e a capodanno?

Messaggioda ClaudiaK » 06/01/2025, 14:12



DanyDuck ha scritto:Sul fatto che nella storia del Cristianesimo ci siano stati dei grandi come San Francesco a prescindere dalla religione sono d'accordo con te, sul fatto di possibili miracoli è sicuramente un qualcosa di affascinante (esistono anche casi di persone che affermano di essere stati miracolati dopo aver fatto un bagno nell'acqua di Lourdes), peccato però che non esiste nessuna prova certa che sia andata veramente così, è un po' come l'arrivo di creature aliene sulla terra, ci sono un sacco di pseudo avvistamenti/testimonianze, ma nessuna prova certa...


Perdonami, ma...no! :)
"Nesssuna prova certa" in fatto di miracoli, proprio no.
Premetto di essere moltissimo "Cicap-orientata" , anch'io.
Ma è un dato di fatto che per ogni evento in odor di miracolo si aprano indaginini ecclesiastiche di massima severità... Inoltre e soprattutto : nel programma TV che una volta l'anno viene dedicato a Padre Pio...ci sono sempre testimonianze dirette di persone che sono state miracolate, e che erano seguite da staff medici rimasti totalmente spiazzati rispetto a guarigioni totali e improvvise. Persone che erano giunte allo stadio terminale e che sono letteralmente "rinate"...
Tra l'altro ci sono anche testimonianze di giovanissimi, perchè i suoi miracoli pare si producano anche se Lui non è più in vita...
  • 1

ClaudiaK
Amico level six
 
Stato:
Messaggi: 275
Iscritto il: 11/05/2024, 20:42
Località: italia
Genere: Femminile

Cosa farete a Natale e a capodanno?

Messaggioda Lanoia » 06/01/2025, 14:16



Lo so ma avere fede consiste anche nel credere a prove non certe e onestamente ci sono troppi indizi e ricordi del profeta Gesù per pensare che fosse tutto un fake. Aveva davvero dei poteri e chi poteva averli se non il figlio di Dio, il padre celeste e creatore delle regole della razza umana...se hai fede credi se non lo hai non importa vivi lo stesso la tua vita... Ma forse credere in qualcosa ci rende più umani rispetto di credere al nulla. Il nulla già dilaga nel mondo...sta a te scegliere! La scienza si basa su dati certi, per il resto esiste la storia e la religione.
  • 0

Lanoia
Amico level seven
 
Stato:
Messaggi: 341
Iscritto il: 10/03/2024, 20:48
Località: Turin
Genere: Maschile

Cosa farete a Natale e a capodanno?

Messaggioda DanyDuck » 06/01/2025, 18:51



ClaudiaK ha scritto:Perdonami, ma...no! :)
"Nesssuna prova certa" in fatto di miracoli, proprio no.
Premetto di essere moltissimo "Cicap-orientata" , anch'io.
Ma è un dato di fatto che per ogni evento in odor di miracolo si aprano indaginini ecclesiastiche di massima severità... Inoltre e soprattutto : nel programma TV che una volta l'anno viene dedicato a Padre Pio...ci sono sempre testimonianze dirette di persone che sono state miracolate, e che erano seguite da staff medici rimasti totalmente spiazzati rispetto a guarigioni totali e improvvise. Persone che erano giunte allo stadio terminale e che sono letteralmente "rinate"...
Tra l'altro ci sono anche testimonianze di giovanissimi, perchè i suoi miracoli pare si producano anche se Lui non è più in vita...


Ma io sono il primo ad essere felice che possano esserci stati dei miracoli veri, solo che non c'è nulla di veramente provato, solo testimonianze di persone, quindi si tratta di credere o no a quello che ci dicono, non mi risulta che ci siano medici o scienziati che hanno dato per certo che si tratta di un miracolo, non sono solo riusciti a dare una spiegazione a quello che è successo, ma non è la stessa cosa...
  • 0

Avatar utente
DanyDuck
Amico level seven
 
Stato:
Messaggi: 319
Iscritto il: 23/09/2019, 19:52
Località: Alessandria
Genere: Maschile

Cosa farete a Natale e a capodanno?

Messaggioda DanyDuck » 06/01/2025, 19:06



Lanoia ha scritto:Lo so ma avere fede consiste anche nel credere a prove non certe e onestamente ci sono troppi indizi e ricordi del profeta Gesù per pensare che fosse tutto un fake. Aveva davvero dei poteri e chi poteva averli se non il figlio di Dio, il padre celeste e creatore delle regole della razza umana...se hai fede credi se non lo hai non importa vivi lo stesso la tua vita... Ma forse credere in qualcosa ci rende più umani rispetto di credere al nulla. Il nulla già dilaga nel mondo...sta a te scegliere! La scienza si basa su dati certi, per il resto esiste la storia e la religione.


Sono d'accordo che vivere credendo in un qualcosa di positivo (senza andare sul fanatismo) ci aiuta a vivere meglio, però sul fatto che Gesù avesse veramente dei poteri è tutto da vedere, anche qui si tratta di credere a dei racconti, non esiste nessuna prova, la storia dell'uomo è piena di racconti e leggende, la stessa Bibbia ne è un esempio, mica sarà veramente accaduto un diluvio dove sono affogati tutti gli uomini e gli animali tranne quelli sull'arca, mica sarà avvenuta veramente la distruzione di Sodoma e Gomorra per una punizione divina perchè peccavano contro natura, solo per citarne alcune, poi se Gesù aveva veramente dei poteri soprannaturali ed era resuscitato perchè non è andato a diffondere la sua religione anche nel resto del mondo, ovvero gli altri continenti come l'Asia, le Americhe o L'Australia, dove c'erano altre religioni?
  • 0

Avatar utente
DanyDuck
Amico level seven
 
Stato:
Messaggi: 319
Iscritto il: 23/09/2019, 19:52
Località: Alessandria
Genere: Maschile

Cosa farete a Natale e a capodanno?

Messaggioda Lanoia » 06/01/2025, 19:46



Tutto può essere successo...in fondo la razza umana ha affrontato tanti avvenimenti... Gesù era un profeta ma ce n'è sono stati altri prima...la Terra Santa c'è da millenni... l'America, l'Australia furono scoperte dopo come avrebbe potuto anche volendo... per quello esistono i testi sacri per diffondere la conoscenza...e comunque non esiste solo la religione cristiana ma c'erano anche quella ebraica e musulmana e ancora oggi ci sono conflitti per la religione...
  • 1

Lanoia
Amico level seven
 
Stato:
Messaggi: 341
Iscritto il: 10/03/2024, 20:48
Località: Turin
Genere: Maschile

Cosa farete a Natale e a capodanno?

Messaggioda DanyDuck » 06/01/2025, 20:50



Lanoia ha scritto:Tutto può essere successo...in fondo la razza umana ha affrontato tanti avvenimenti... Gesù era un profeta ma ce n'è sono stati altri prima...la Terra Santa c'è da millenni... l'America, l'Australia furono scoperte dopo come avrebbe potuto anche volendo... per quello esistono i testi sacri per diffondere la conoscenza...e comunque non esiste solo la religione cristiana ma c'erano anche quella ebraica e musulmana e ancora oggi ci sono conflitti per la religione...


Si ok, se mi consideri Gesù un profeta (come lo considerano gli Ebrei ed i Musulmani), allora ci sta che non potesse diffondere il suo verbo in altri continenti vista l'epoca in cui era, il mio era un discorso riferito al fatto che fosse il figlio di Dio che ci avrebbe creato e quindi lo stesso che ha creato ad esempio i Cinesi, gli Indiani dell'india e dell'America, comunque detto ciò io sono il primo a considerare Gesù un grande come persona per quello che ha fatto, come dicono alcuni è stato po' il primo figlio dei fiori pacifista della storia.
  • 0

Avatar utente
DanyDuck
Amico level seven
 
Stato:
Messaggi: 319
Iscritto il: 23/09/2019, 19:52
Località: Alessandria
Genere: Maschile

PrecedenteProssimo

Torna a Forum di aiuto sulla Solitudine, Abbandono, Vergogna e Senso di Colpa

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Reputation System ©'