DanyDuck ha scritto:
negli ultimi anni pur essendo cresciuto in una famiglia fortemente cattolica sono diventato oltre che non praticante pure molto scettico a riguardo, ovvero se guardiamo la storia della nostra umanità, cioè da quando sono comparse le prime civiltà come Egizi, Etruschi o Sumeri, sono comparse anche le prime religioni, tutte con divinità diverse tra loro (alcune neanche poi così diverse), ma tutte con un minimo comune denominatore, ovvero un aldilà che ci aspetta dopo la morte, quindi come probabilmente erano tutte frutto di fantasia di uomini di quell'epoca che non conoscevano come si era formato l'universo e la vita sul nostro pianeta è probabile che sia frutto di fantasia anche la nostra religione Cattolica, ma mi rendo conto che l'argomento oltre ad essere soggettivo è particolarmente complesso e controverso da discutere...
Purtroppo è vero che - per colpa mia - siamo completamente OT, e di questo mi scuso.
Poi trovo interessantissimo il punto che accenni. E sostanzialmente la penserei nello stesso modo.
Per dirla tutta...credo che non riuscirei a essere "osservante-praticante" (cattolica) neanche sotto tortura. E questo è un fatto certo.
Non a caso...mi restano Mitici i "rivoluzionari"
Cristiani che sono stati persino in odore di scomunica da Santa Romana Chiesa (Da Francesco d'Assisi a Padre Pio).
Epperò ...bah...aldilà dei riti e dei paludamenti (tipici di tutte le religioni e assai roboanti e impegnativi nel Cattolicesimo) ...qualcosa di Potente e Profondamente Vero, dai
Cristiani illustri che hanno rischiato la scomunica, arriva eccome!
Apparteniamo a generazioni, per dire, che anche se non possono aver incontrato Padre Pio...spesso hanno persino nelle loro famiglie la testimonianza diretta di congiunti che ne furono miracolati e/o che furono testimoni diretti delle ultra-particolarità di questo Mistico, pur fatto tutto "a modo suo"...
E...come la mettiamo?