Com'è la qualità di vita e lavorativa nella vostra città?

Proprio come se fossimo al bar!
Condividiamo momenti di felicità!! Parliamo di tutti quegli argomenti che non rientrano nelle sezioni più specifiche.

Com'è la qualità di vita e lavorativa nella vostra città?

Messaggioda ClaudiaK » 02/02/2025, 17:46



Lanoia ha scritto:Beh è ovvio nel 2002 ci fu la speculazione dal cambio lira euro che aveva ingolosito molti ad investire nel mattone. Ma è altrettanto vero che sono passati più di 20 anni e se all'alloggio non hai fatto nessun lavoro la svalutazione è più che normale...


DanyDuck ha scritto:Si forse il mercato immobiliare in quegli anni si era un po' gonfiato, però il modo di dire "Investire nel mattone" era stato coniato perchè quando acquistavi una casa, anche se la rivendevi dopo anni non ci rimettevi, ma solitamente ci guadagnavi, invece ora siamo difronte ad una svalutazione del 50%, poi la botta secondo me l'ha data il governo Monti che ha tolto la ICI sostituendola con la IMU che ha triplicato le tasse sulle seconde case, scatenando così un deciso aumento delle vendite.


Vero che su quest'ultimo ventennio abbiano influito tanti fattori "italiani", come la gestione italiana del passaggio dalla lira all'euro e come le tasse e le imposizioini varie sugli immobili, che avete giustamente ricordato. Ma in realtà tutto il mondo occidentale sta ancora pagando gli effetti della "crisi dei subprime" del 2008, partita dagli USA, che drogò il mercato immobiliare e poi si abbattè come un boomerang sullo stesso sistema bancario mondiale che l'aveva causata, e che ancora di conseguenza deflagrò sulle imprese, con restrizioni impreviste e imprevedibili , quanto disastrose, sul credito alle imprese.
Su tutto questo, in Italia, c'è stata l'aggravante della politica italiota, che non ho neanche più voglia di commentare, e che da almeno 40 anni riesce soltanto a peggiorare i disastri, anzichè risolverli.
In breve : le maggiori banche USA commisero un errore di valutazione COLOSSALE, che fu quello di ritenere che il mercato immobiliare non avrebbe mai potuto avere flessioni e fosse destinato solo ed esclusivamente a crescere in eterno; per cui elargivano i famigerati "mutui facili" per l'acquisto di immobili, perchè "tanto c'era la garanzia dell'immobile" .
E io vi posso GIURARE che ho amici o conoscenti che , esattamente a cavallo del 2000, fecero operazioni tipo : acquistare una casa da 220 milioni di lire...dando UN anticipo di UN SOLO milione di lire, e tutto il resto a mutuo trentennale! Oppure : ottenere un finanziamento di 600 milioni di lire, per costruire la villa che avrebbe fatto da garanzia, quando era gente che 600 milioni di lire non avrebbe mai e poi mai potuto restituirli!
I mutui facili comportarono la corsa agli acquisti immobiliari , che si protrasse fino al 2007 con valori immobiliari che...praticamente lievitavano ogni giorno, dal momento che la "domanda" di immobili era altissima!
Ma proprio perchè i mutui erano stati follemente "facili"...accadde (negli Usa come in tutto l'Occidente, che dagli USA aveva preso il modello) accadde che le sofferenze bancarie per il mancato rientro dei mutui immobiliari arrivò a toccare cifre insostenibili e quindi cominciò lo tsunami delle esecuzioni immobiliari (= case vendute alle aste dei Tribunali, in seguito a pignoramenti delle banche).
Per tornare ai due esempi concreti che ho già portato : sia l'appartamento con garage acquistato con l'anticipo di UN milione di lire, e sia la villa costruita con 600 milioni di mutuo...esattamente questa fine hanno fatto...(con i rispettivi proprietari che ormai vivono in affitto).
Ma questo , moltiplicato per MILIONI di casi nel mondo, ha comportato una sovrabbondanza di offerta sul mercato immobiliare , con conseguente ridimensionamento dei valori immobiliari.
Nel frattempo le banche avevano imparato la lezione, e ne erano uscite così tramortite che non davano più prestiti a nessuno , e la stretta creditizia è ricaduta anche sulle imprese, che di flusso cash hanno bisogno per lavorare e per dare lavoro!
E infatti..oggi è acclarato che la crisi economica del 2008 è stata seconda soltanto alla storica crisi del 1929!

E, se andiamo a vedere con attenzione, gli unici immobili che oggi, come dice DanyDuck, si vendono solo al 50% di quello che fu il prezzo di acquisto, sono proprio ed esattamente quelli che furono acquistati a prezzi drogatissimi tra il 2002 e il 2007!!! E per lavoro ne ho prova certa: immobili acquistati a 300 e rivenduti a fatica a 150! Ma il fenomeno spaventoso riguarda solo quegli acquisti drogati di quegli anni di follia bancaria mondiale!
Tutto il resto che ne è derivato e che continua a derivarne sugli altri comparti, purtroppo e invece, resta. E resta, a mio parere, nel quadro devastante di una politica italiota che, da qualunque parte guardi, sembra specializzata nel creare i problemi sopra agli altri problemi, anzichè cercare di affrontare i problemi che ci sono...
(Basti pensare che quella che si presentava come l'Alternativa PER IL POPOLO - e qui mi rivolgo soprattutto al Geometra DanyDuck) - è stata capace di partorire un obbrobbbbbrio normativo come il 110%, che - GIURO dalla primissima lettura - mi fu più che evidente che fosse un regalo di Stato ad un settore di potentati economici e con la turlupinatura del popolo, palesemente considerato bue, a cui lo si fece vivere come un regalo imperdibile! E come "regalo" era peggio della mela avvelenata di Biancaneve! ...Per non parlare del reddito di cittadinanza, sennò mi sento proprio male... :turned: ) :rolleyes: :facepalm:
  • 1

ClaudiaK
Amico level six
 
Stato:
Messaggi: 275
Iscritto il: 11/05/2024, 20:42
Località: italia
Genere: Femminile

Com'è la qualità di vita e lavorativa nella vostra città?

Messaggioda Lanoia » 02/02/2025, 18:34



Secondo voi che futuro ci aspetta, lavorativamente parlando? L'euro verrà rimpiazzato da una nuova moneta?
  • 0

Lanoia
Amico level seven
 
Stato:
Messaggi: 342
Iscritto il: 10/03/2024, 20:48
Località: Turin
Genere: Maschile

Com'è la qualità di vita e lavorativa nella vostra città?

Messaggioda VeraVita » 02/02/2025, 19:18



Lanoia ha scritto:Secondo voi che futuro ci aspetta, lavorativamente parlando? L'euro verrà rimpiazzato da una nuova moneta?


Penso sarà tutto digitale. Non esisterà più moneta ma esisteranno bancomat e i soldi saranno là. Prevedo anche la dittatura sanitaria. Prevedo che per aprire casa ci sarà il riconoscimento dell'iride. Poi, il lavoro sarà sostituito dalle macchine e da robot. Prevedo anche un mondo molto controllato. Poi, vedo anche che ci saranno nuovi lavori. Però, guarda che tristezza un mondo così! Mi auguro che non accada niente di tutto questo! Sai, cosa spero? Che si inventano la macchina del tempo ;) ti cosa pensi Lanoia? Secondo te, ci estingueremo?
  • 0

VeraVita
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 1632
Iscritto il: 04/09/2021, 10:44
Località: Roma
Citazione: "È strano come quando manca qualcosa, il mondo stia sempre a ricordartelo in tutta la sua bellezza"
Genere: Femminile

Com'è la qualità di vita e lavorativa nella vostra città?

Messaggioda Lanoia » 02/02/2025, 19:27



Magari ci fosse un robot che salda al posto mio e io sto seduto a dargli le indicazioni e chiacchiero con lui. Sarebbe il mio migliore amico ^_^
Mi accontento di 1300 al mese. :D

PS: mi viene in mente questo film

https://m.youtube.com/watch?v=771GdGs8S ... 9ib3QgaXRh
  • 0

Lanoia
Amico level seven
 
Stato:
Messaggi: 342
Iscritto il: 10/03/2024, 20:48
Località: Turin
Genere: Maschile

Com'è la qualità di vita e lavorativa nella vostra città?

Messaggioda DanyDuck » 02/02/2025, 20:02



ClaudiaK ha scritto:Vero che su quest'ultimo ventennio abbiano influito tanti fattori "italiani", come la gestione italiana del passaggio dalla lira all'euro e come le tasse e le imposizioini varie sugli immobili, che avete giustamente ricordato. Ma in realtà tutto il mondo occidentale sta ancora pagando gli effetti della "crisi dei subprime" del 2008, partita dagli USA, che drogò il mercato immobiliare e poi si abbattè come un boomerang sullo stesso sistema bancario mondiale che l'aveva causata, e che ancora di conseguenza deflagrò sulle imprese, con restrizioni impreviste e imprevedibili , quanto disastrose, sul credito alle imprese.
Su tutto questo, in Italia, c'è stata l'aggravante della politica italiota, che non ho neanche più voglia di commentare, e che da almeno 40 anni riesce soltanto a peggiorare i disastri, anzichè risolverli.
In breve : le maggiori banche USA commisero un errore di valutazione COLOSSALE, che fu quello di ritenere che il mercato immobiliare non avrebbe mai potuto avere flessioni e fosse destinato solo ed esclusivamente a crescere in eterno; per cui elargivano i famigerati "mutui facili" per l'acquisto di immobili, perchè "tanto c'era la garanzia dell'immobile" .
E io vi posso GIURARE che ho amici o conoscenti che , esattamente a cavallo del 2000, fecero operazioni tipo : acquistare una casa da 220 milioni di lire...dando UN anticipo di UN SOLO milione di lire, e tutto il resto a mutuo trentennale! Oppure : ottenere un finanziamento di 600 milioni di lire, per costruire la villa che avrebbe fatto da garanzia, quando era gente che 600 milioni di lire non avrebbe mai e poi mai potuto restituirli!
I mutui facili comportarono la corsa agli acquisti immobiliari , che si protrasse fino al 2007 con valori immobiliari che...praticamente lievitavano ogni giorno, dal momento che la "domanda" di immobili era altissima!
Ma proprio perchè i mutui erano stati follemente "facili"...accadde (negli Usa come in tutto l'Occidente, che dagli USA aveva preso il modello) accadde che le sofferenze bancarie per il mancato rientro dei mutui immobiliari arrivò a toccare cifre insostenibili e quindi cominciò lo tsunami delle esecuzioni immobiliari (= case vendute alle aste dei Tribunali, in seguito a pignoramenti delle banche).
Per tornare ai due esempi concreti che ho già portato : sia l'appartamento con garage acquistato con l'anticipo di UN milione di lire, e sia la villa costruita con 600 milioni di mutuo...esattamente questa fine hanno fatto...(con i rispettivi proprietari che ormai vivono in affitto).
Ma questo , moltiplicato per MILIONI di casi nel mondo, ha comportato una sovrabbondanza di offerta sul mercato immobiliare , con conseguente ridimensionamento dei valori immobiliari.
Nel frattempo le banche avevano imparato la lezione, e ne erano uscite così tramortite che non davano più prestiti a nessuno , e la stretta creditizia è ricaduta anche sulle imprese, che di flusso cash hanno bisogno per lavorare e per dare lavoro!
E infatti..oggi è acclarato che la crisi economica del 2008 è stata seconda soltanto alla storica crisi del 1929!

E, se andiamo a vedere con attenzione, gli unici immobili che oggi, come dice DanyDuck, si vendono solo al 50% di quello che fu il prezzo di acquisto, sono proprio ed esattamente quelli che furono acquistati a prezzi drogatissimi tra il 2002 e il 2007!!! E per lavoro ne ho prova certa: immobili acquistati a 300 e rivenduti a fatica a 150! Ma il fenomeno spaventoso riguarda solo quegli acquisti drogati di quegli anni di follia bancaria mondiale!
Tutto il resto che ne è derivato e che continua a derivarne sugli altri comparti, purtroppo e invece, resta. E resta, a mio parere, nel quadro devastante di una politica italiota che, da qualunque parte guardi, sembra specializzata nel creare i problemi sopra agli altri problemi, anzichè cercare di affrontare i problemi che ci sono...
(Basti pensare che quella che si presentava come l'Alternativa PER IL POPOLO - e qui mi rivolgo soprattutto al Geometra DanyDuck) - è stata capace di partorire un obbrobbbbbrio normativo come il 110%, che - GIURO dalla primissima lettura - mi fu più che evidente che fosse un regalo di Stato ad un settore di potentati economici e con la turlupinatura del popolo, palesemente considerato bue, a cui lo si fece vivere come un regalo imperdibile! E come "regalo" era peggio della mela avvelenata di Biancaneve! ...Per non parlare del reddito di cittadinanza, sennò mi sento proprio male... :turned: ) :rolleyes: :facepalm:


Sono perfettamente d'accordo che la politica italiana degli ultimi 40 anni sia stata un disastro e purtroppo non si vede per quanto mi riguarda nessuna luce in fondo al tunnel! Dopo tangentopoli si pensava ad una nuova era fatta di politici onesti e capaci, ma il risultato è stato finire dalla padella nella brace! :facepalm: Basta vedere che nelle ultime elezioni politiche l'astensionismo è stato del 50% quindi oramai la metà degli italiani giustamente preferisce non andare neanche a votare per certa gente, inoltre se si considera la percentuale di schede nulle, questo governo è stato eletto da meno della metà del popolo votante. Poi su cose come il 110% o il reddito di cittadinanza l'unica cosa che hanno generato è aguzzare l'ingegno di certi italiani nel praticare il detto "fatta la legge trovato l'inganno", nel 110% fatture super gonfiate con gente che si è arricchita con prezzi dei materiali quadruplicati o addirittura ditte che spuntavano fuori e poi una volta intascati i soldi sparivano lasciando i cantieri a metà lavoro, nel reddito di cittadinanza i soliti furboni che ne approfittano per stare a casa a far niente, quanto servirebbe per darti un sostegno mentre cerchi un nuovo impiego e fai corsi per imparare nuovi mestieri. :thumbdown:
  • 1

Avatar utente
DanyDuck
Amico level seven
 
Stato:
Messaggi: 319
Iscritto il: 23/09/2019, 19:52
Località: Alessandria
Genere: Maschile

Com'è la qualità di vita e lavorativa nella vostra città?

Messaggioda ClaudiaK » 02/02/2025, 21:04



Lanoia ha scritto:Secondo voi che futuro ci aspetta, lavorativamente parlando? L'euro verrà rimpiazzato da una nuova moneta?


Forse è un limite mio, ma di ipotetiche "nuove monete" non me ne risulta nesssuna che sia anche solo ipotizzata.

Per il futuro lavorativo...certamente non sono veggente nè economista, e quindi non saprei proprio dire.
Mi ritrovo ad invidiare TANTO (e benevolmente) le competenze e la chiarezza di idee di quel... Enzo Biagi (molto sui ball al Berlusca) che circa 30 anni fa profetizzò quel che s'è puntualmente avverato, e cioè "tutti lavoreremo molto di più per guadagnare molto di meno" .

Nel mio niente, agli stessi tempi, quando vedevo che ragazzi miei amici, e figli di commercianti di gran successo, erano tentatissimi di lasciare le attività di famiglia per essere assunti nei "centri commerciali" , mi venne del tuto naturale inorridire, pensando e (inutilmente) dicendo "ma azz...ma non capite che vi attende un futuro da magazzinieri/commessi quando i vostri genitori sono stati imprenditori???????"...

E andata proprio così, e amen...
Il dramma nel dramma è che le RAL di tutto il mondo dipendente siano oggi - IN ITALIA - assurdamente appiattite sui minimi di sopravvivenza o pochissimo in più...e che siano ridicole rispetto a quelle della media europea.
Soffro nel dirlo, perchè sono nata e cresciuta col cuore a sinistra, e in una sinistra che da almeno 30 anni non saprei più dove sia (quindi sono tra coloro che neanche vanno a votare). Ma SPERO vivamente che la insostenibilità di questa tensione sociale arrrivi almeno al Governo di destra, visto che quelli di sinistra hanno guardato tutt'altro, negli ultimi decenni.............(e di quelli che volevano essere la "antipolitica" :sick: :sick: :sick: è davvero meglio che non ne parli per non stare male...(meno male che sono in via di sparizione!) :clapclap: )
  • 0

ClaudiaK
Amico level six
 
Stato:
Messaggi: 275
Iscritto il: 11/05/2024, 20:42
Località: italia
Genere: Femminile

Com'è la qualità di vita e lavorativa nella vostra città?

Messaggioda Lanoia » 03/02/2025, 9:13



I partiti politici fanno i loro interessi. In Italia è tutto deciso dai ricchi che stanno al potere e al vertice di grandi aziende che influiscono sulle decisioni, dal vaticano e dai giudici e poi noi dobbiamo sempre tenere conto delle regole europee. E menomale che c'è l'Europa che a volte ci bacchetta e ci rimette in riga. Si è vero i 5 stelle hanno fatto delle scelte radicali per raccattare voti con idee che potevano essere comunque buone per rilanciare l'economia ma non hanno fatto i conti che in Italia le cose non funzionano, il lavoro va in un determinato modo, ed è pieno di "furbetti". D'altronde siamo il paese con la più grande evasione fiscale, 110 e RDC sono stati una manna dal cielo per truffatori e fancazzisti. E si è visto. Tolto questo se questo partito singolo ha preso il 32% dei voti, tantissimi, e perché c'era voglia assoluta di cambiamento...
Da allora non vota più nessuno o votano sempre gli stessi per interessi..
Comunque guardando ad oggi alle guerre e la geopolitica credo che in futuro l'Europa debba espandersi in Africa, proprio come stanno facendo Usa e Russia che vogliono includere nuove terre e nuovi stati sotto la loro economia. Grande sarà l'economia che avrà il maggiore controllo del mercato delle terre rare, del gas e del petrolio. Vedremo cosa succederà...
  • 1

Lanoia
Amico level seven
 
Stato:
Messaggi: 342
Iscritto il: 10/03/2024, 20:48
Località: Turin
Genere: Maschile

Com'è la qualità di vita e lavorativa nella vostra città?

Messaggioda DanyDuck » 03/02/2025, 20:18



Lanoia ha scritto: Si è vero i 5 stelle hanno fatto delle scelte radicali per raccattare voti con idee che potevano essere comunque buone per rilanciare l'economia ma non hanno fatto i conti che in Italia le cose non funzionano, il lavoro va in un determinato modo, ed è pieno di "furbetti". D'altronde siamo il paese con la più grande evasione fiscale, 110 e RDC sono stati una manna dal cielo per truffatori e fancazzisti. E si è visto. Tolto questo se questo partito singolo ha preso il 32% dei voti, tantissimi, e perché c'era voglia assoluta di cambiamento...
Da allora non vota più nessuno o votano sempre gli stessi per interessi..


Concordo, al primo giro i 5 stelle sembravano il partito nuovo su cui si poteva finalmente sperare, poi per incapacità loro ed anche perchè la vecchia politica ha fatto di tutto per affondarli, si sono praticamente autodistrutti. Almeno però un merito lo si deve riconoscere, ovvero quello di aver diminuito di un terzo il numero dei politici, se fosse stato per gli altri non sarebbe di certo successo, avevano provato anche a tagliare i vitalizi, ma qui i vecchi furboni attaccati ad i loro privilegi sono riusciti ancora una volta a farla franca!
  • 1

Avatar utente
DanyDuck
Amico level seven
 
Stato:
Messaggi: 319
Iscritto il: 23/09/2019, 19:52
Località: Alessandria
Genere: Maschile

Precedente

Torna a Il bar degli amici del forum

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Reputation System ©'