Pagina 1 di 2

Ciao...

MessaggioInviato: 07/09/2016, 16:53
da Masquerade
Io, girovaga di forum, appena approdata qui e pronta a fare un giro. :hi:

Ciao...

MessaggioInviato: 07/09/2016, 16:58
da kathellyna
benvenuta.

Ciao...

MessaggioInviato: 07/09/2016, 17:11
da elle8n
Benvenuta nel Forum, spero che ti tratterrai a lungo :)

Ciao...

MessaggioInviato: 07/09/2016, 17:17
da DanieleB
Ciao Masquerade,

benvenuta e buona permanenza. :welcome:

Ciao...

MessaggioInviato: 07/09/2016, 17:23
da Keys to the Kingdom
Ciao Bedda :pazzo: :hug:

Ciao...

MessaggioInviato: 07/09/2016, 17:35
da dany
Ciao benvenuta

Ciao...

MessaggioInviato: 07/09/2016, 20:06
da mareinfinito
Ciao Masquerade, benvenuta.
Bella la tua frase sulla veritâ.

Parlaci della veritâ .... Cosa é per te?

Ciao...

MessaggioInviato: 08/09/2016, 14:34
da Masquerade
Grazie a tutti per il benvenuta e a Keys (che cambia sempre nick :rolleyes: ) che mi ha segnalato questo forum. ^_^

@Mareinfinito, la verità per me è essenziale sia per costruire rapporti duraturi, sia per "parare i colpi della vita". Molti pensano che sia vero il detto "la verità fa male". Io credo fermamente che ciò che faccia male è l'illusione che si sgretola e pur di non ammetterlo con noi stessi, spostiamo la colpa sulla verità.
Nel libro in cui ho preso questa frase, dedicato al metodo delle costellazioni familiari, la verità veniva addirittura usata come "base". Prima se ne prendeva coscienza, prima si era in grado di affrontarla e quindi viverla al meglio. Un po' difficile e lungo da spiegare in poche parole. Prendete quindi questa spiegazione molto ridotta con le pinze. ;)

Ciao...

MessaggioInviato: 14/09/2016, 6:21
da mareinfinito
Masquerade ha scritto:Grazie a tutti per il benvenuta e a Keys (che cambia sempre nick :rolleyes: ) che mi ha segnalato questo forum. ^_^

@Mareinfinito, la verità per me è essenziale sia per costruire rapporti duraturi, sia per "parare i colpi della vita". Molti pensano che sia vero il detto "la verità fa male". Io credo fermamente che ciò che faccia male è l'illusione che si sgretola e pur di non ammetterlo con noi stessi, spostiamo la colpa sulla verità.
Nel libro in cui ho preso questa frase, dedicato al metodo delle costellazioni familiari, la verità veniva addirittura usata come "base". Prima se ne prendeva coscienza, prima si era in grado di affrontarla e quindi viverla al meglio. Un po' difficile e lungo da spiegare in poche parole. Prendete quindi questa spiegazione molto ridotta con le pinze. ;)



Capisco il concetto che esprimi e penso che noi umani abbiamo un modo piuttosto soggettivo di percepire la veritâ.
Penso sia questo il nodo da sciogliere e il punto di sovrapposizione tra ciò che noi crediamo, ovvero le nostre illusioni, e ciò che noi rileviamo, ovvero la nostra realtâ.

Goicando con i punti di vista mi é stato dimostrato tante volte che la mia veritâ era soggettiva.

La difficoltâ verâ e la fatica che dobbiamo fare é distinguere ciò che é un fatto oggettivo e come esso viene invece percepito e vissuto dalle persone coinvolte, ciascuna delle quali potrâ vivere una diversa veritâ interiore.

Un abbraccio

Ciao...

MessaggioInviato: 15/09/2016, 14:39
da Masquerade
mareinfinito ha scritto:
Masquerade ha scritto:Grazie a tutti per il benvenuta e a Keys (che cambia sempre nick :rolleyes: ) che mi ha segnalato questo forum. ^_^

@Mareinfinito, la verità per me è essenziale sia per costruire rapporti duraturi, sia per "parare i colpi della vita". Molti pensano che sia vero il detto "la verità fa male". Io credo fermamente che ciò che faccia male è l'illusione che si sgretola e pur di non ammetterlo con noi stessi, spostiamo la colpa sulla verità.
Nel libro in cui ho preso questa frase, dedicato al metodo delle costellazioni familiari, la verità veniva addirittura usata come "base". Prima se ne prendeva coscienza, prima si era in grado di affrontarla e quindi viverla al meglio. Un po' difficile e lungo da spiegare in poche parole. Prendete quindi questa spiegazione molto ridotta con le pinze. ;)



Capisco il concetto che esprimi e penso che noi umani abbiamo un modo piuttosto soggettivo di percepire la veritâ.
Penso sia questo il nodo da sciogliere e il punto di sovrapposizione tra ciò che noi crediamo, ovvero le nostre illusioni, e ciò che noi rileviamo, ovvero la nostra realtâ.

Goicando con i punti di vista mi é stato dimostrato tante volte che la mia veritâ era soggettiva.

La difficoltâ verâ e la fatica che dobbiamo fare é distinguere ciò che é un fatto oggettivo e come esso viene invece percepito e vissuto dalle persone coinvolte, ciascuna delle quali potrâ vivere una diversa veritâ interiore.

Un abbraccio


Ciò che è difficile è osservare una situazione che ci riguarda con il "distacco necessario". Le verità oggettive sono quelle che meno ci piacciono. Forse per questo si tende a preferire quelle soggettive. E dalle verità soggettive alla nascita dell'illusione, spesso il confine è impercettibile.

E oggettivamente parlando, a leggere il nostro "botta e risposta" qualcuno potrebbe anche sventolare bandiera bianca. :lol: ;) ^_^