Pagina 2 di 2

Vent'anni di tormento interiore

MessaggioInviato: 24/12/2023, 1:39
da Navigator63
Questa la dedico a Max... ed al resto di MyHelp. :)

"Al di là di una sana disciplina,
sii gentile con te stesso.
Tu sei figlio dell’universo,
non meno degli alberi e delle stelle;
tu hai il diritto di essere qui."

(Max Ehrmann, estratto da "Desiderata", 1927)

Vent'anni di tormento interiore

MessaggioInviato: 24/12/2023, 6:39
da Massimiliano89
Cordis ha scritto:Ciao max, ti da fastidio se facciamo due chiacchiere qui da te?
Se no interrompo e scusa.

A parte l'aspetto della genialità, in "Will Hunting" abbiamo un protagonista che si pone volontariamente in una posizione "infima", perché si vede in maniera distorta, si ritiene "sbagliato", e se ne addossa la colpa.


Si, ci sta, e solo che, preso come film in se l'ho guardato volentieri, prendendo la storia sul serio invece mi sta un po' sullo stomaco, will sta al "genio incompreso " come dexter (quello della serie tv) sta al serial killer: pura invenzione cinematografica, cavolate, i "geni incompresi", se si riconoscono come tali, nella realtà hanno vite davvero difficili e tragiche. Un will hunting reale non ci andrebbe in giro per i corridoi a risolvere equazioni, perché non sarebbe capace, in assenza di istruzione adeguata e supporto familiare decente non c'è qi che tenga, non gliene fregherebbe niente di mettersi a studiare per conto suo, nemmeno se fosse uno che "si intrippa" con la matematica...
Se invece avesse ricevuto un istruzione potrebbe finire cosi: William James Sidis
Per diventare Einstein & Co. occorre sia istruzione, sia ambiente familiare adeguato, sia fortuna nella vita. Altrimenti finisce con una vita corta e piena di merda, oppure semplicemente come uno tra le decine di milioni di geni esistenti oggi nel mondo, che restano sconosciuti sia al mondo che a se stessi


No figurati

Vent'anni di tormento interiore

MessaggioInviato: 24/12/2023, 8:22
da Massimiliano89
Navigator63 ha scritto:Questa la dedico a Max... ed al resto di MyHelp. :)

"Al di là di una sana disciplina,
sii gentile con te stesso.
Tu sei figlio dell’universo,
non meno degli alberi e delle stelle;
tu hai il diritto di essere qui."

(Max Ehrmann, estratto da "Desiderata", 1927)


Grazie Valter.
Ti auguro un felicissimo natale

Vent'anni di tormento interiore

MessaggioInviato: 24/12/2023, 15:23
da Cordis
Altrimenti finisce...

"Ci sono più cose in cielo e in terra, Orazio, di quante se ne sognano nella vostra filosofia


Oddio, se vuoi dire che tutto può succedere ok, ma i casi famosi, o perlomeno conosciuti, non finiscono bene di solito

Re: Vent'anni di tormento interiore

MessaggioInviato: 31/12/2023, 19:52
da Yusel
Il punto principale è che dovevi pensare ad una soluzione già ai primi sintomi

Inviato dal mio 21091116UG utilizzando Tapatalk